Contenuto dell'articolo principale

Abstract

ABSTRACT

Human rights have undergone constant evolution. Recently, however, new generations of rights are developing: from political and civil rights to social and economic rights, so much so that this period may be defined as the age of human rights. Many differences exist between moral rules and judicial law. While moral rights are not necessarily recorded in statutory law, some judicial laws, which are capable of being imposed and/or appealed within a true territorial government, originate from moral rules. Common sense has reservations about whether human rights can be labelled as laws in a rudimentary way; instead, society places human rights in the category of moral rights. These moral rights, in fact, are not the fruit of compromise, but are absolute and essential to the inner self. Throughout this article, the evolution of end of life rights is discussed, with particular regard to how those rights are directly correlated to organ transplantation.

Key words: end of life, ethics, human rights, living will, death, transplant

RIASSUNTO

Negli ultimi duecento anni si è registrata un'evoluzione costante dei diritti umani. A quelli iniziali, si sono aggiunte nuove generazioni di diritti: dai diritti politici e civili, a quelli sociali ed economici, con un aumento inarrestabile, tanto da far definire l'epoca attuale come l'era dei diritti. L'accento si pone oggi e in maniera urgente, sul concetto di persona titolare di tali diritti. Che tipo di diritti sono i diritti umani? Il sentire comune si domanda se i diritti umani possano essere chiamati diritti in senso stretto, visto che non possedendo un carattere imperativo, appartengono alla categoria dei diritti morali, comunemente considerati diritti prima facie. Le norme morali, infatti, non sono frutto di compromesso, sono assolute e obbligano solo in foro interno. Mentre le regole morali non sono codificate, l'osservanza delle regole giuridiche è imposta, con il ricorso a sanzioni, nell'ambito di un certo territorio statale. In campo morale chiunque può giudicare, a differenza del diritto codificato dove solo il giudice è legittimamente autorizzato ad applicare la legge e ad emettere sentenze. La regola morale, anche in caso di dubbio, è considerata valida, mentre la regola giuridica richiede certezza e precisione per essere applicata. Infine, la regola morale si applica al comportamento di un determinato individuo, mentre la norma giuridica si estende ad una classe di azioni che includono chiunque si trovi all'interno della fattispecie. Inoltre, la formulazione delle norme giuridiche, nelle democrazie occidentali, deriva da un accordo politico tra le diverse parti in causa, rendendo spesso il risultato finale una soluzione di compromesso; una volta promulgate, esse hanno validití  per tutti gli uomini, con carattere imperativo su tutto il territorio. In questo articolo discuteremo dei diritti alla fine della vita umana e di come tale concetto sia mutato nel tempo.

Key words: fine vita, etica, diritti unmani, testament di vita, trapianto

Dettagli dell'articolo

Come citare
Mitello, L., & Sansoni, J. (2014). Right to life, right to end of life: some considerations. PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, 65(3). Recuperato da https://www.profinf.net/pro3/index.php/IN/article/view/83

Riferimenti

  • Berlinguer, G. (2000). Bioetica quotidiana. Firenze: Giunti.
  • Bobbio, N. (1996). Stato, governo, societí . Torino: Einaudi.
  • Botti, C., Rufo, F. (2002). Bioetica discipline a confronto. Roma: Ediesse.
  • Dimond, B. (2004). Rifusal of treatment: living wills and the current law in the U.K. Journal of Nursing, 13 (18): 1104 1106
  • Donatelli, P. (2012). La vita umana in prima persona. Roma-Bari: Laterza.
  • Ellis, J.R., Hartley, C.L. (2001.) Nursing in Today's World: Challenges, Issues and Trends. Philadelphia, Pa: Lippincott Williams & Wilkins.
  • Engelhardt, H.T. (1999). Manuale di bioetica. Milano: Il Saggiatore.
  • Filene, P. (1998). In the Arms of Others: A Cultural History of the Right-to-Die. In: America. Chicago, Ivan R Dee, Ill.
  • Gambino, A. (2001). L'imperialismo dei diritti umani. Roma: Editori Riuniti.
  • Glendon, M.A. (1988). La Babele dei diritti: l'idea dei diritti universali all'alba del terzo millennio. In: Gregorianum 79 ( 4), 611 624.
  • Henkin, L. (1993). Diritti dell'uomo. In: Social Science Enciclopedia. Roma: Treccani, 16 33.
  • Hoefler, J. (1994). Death Right: Culture, Medicine, Politics, and the Right to Die. Boulder Co: Westview Press Inc.
  • Ignatieff, M. (2003). Una ragionevole apologia dei diritti umani. Milano: Feltrinelli.
  • Ignatieff, M. (2005). Human Rights as Politics and Idolatry. Princeton University Press.
  • Jonas, H. (1997). Tecnica, medicina ed etica: prassi del principio responsabilití . Torino: Einaudi.
  • Kant, I. (2005). Perpectual peace. New York: Cosimo.
  • Kung, H., Jens, W. D. (1995). With Dignity: A Plea for Personal Responsibility. New York, NY: The Continuum Publishing Company.
  • Lamb, D. (1998). L'etica delle frontiere della vita. Bologna: Il Mulino.
  • Lecaldano, E. (2002). Dizionario di bioetica. Roma-Bari: Laterza.
  • Lecaldano, E. (2007). Bioetica. Le scelte morali. Roma-Bari: Laterza.
  • Manning, M. (1998). Euthanasia and Physician-assisted Suicide: Killing or Caring. Mahwah NJ: Paulist Press.
  • Mitello, L., Rufo, F. (2005). Bioethics and pluralism in caring: from human rights to quality of life. Professioni Infermieristiche, 2 (58): 83 88.
  • Mollaret, P., Goulon, M. (1959). Brain death and donor management. In: the intensive care unit: experiences over the last 3 years,Transplantation Proceedings, 36 (1): 20 21.
  • Mori, M. (2002). Bioetica. Dieci temi per capire. Milano: Mondadori.
  • Porter, T., Johnson, P., Warren, N. (2005). Bioethical issues concerning death: death, dying , and end of life right. Critical care nursing quarterly 28(1): 85 92.
  • Rachels, J. (1989). La fine della vita. Milano: Sonda.
  • Reichlin, M. (2002). L'etica e la buona morte. Torino: Edizioni di Comunití .
  • Rodotí , S. (1997). Questioni di bioetica. Roma-Bari: Laterza.
  • Rossi, P. (2002). Antiscienza: processi di globalizzazione. In Rivista di Filosofia, XCIII (2).
  • Sansoni, J., Ingui, M., Mitello, L. (2009). Early treatment directives: some considerations. Professioni Infermieristiche 62(1): 3 8.
  • Scanlon, C. (2003). Ethical concerns in end-of-life care. American Journal Nursing, 103(1): 48 55.
  • Singer, P. (2001). La vita come si dovrebbe. Milano: Il Saggiatore.
  • Smith, W. (1997). Forced Exit: The Slippery Slope from Assisted Suicide to Legalized Murder. New York: Times Books.
  • Tallacchini, M.G. (2000). Lo stato epistemico. In: Etica della ricerca biologica. Firenze: Olschki.
  • Van Niekerk, A. (2002). Ethics for Medicine and Medicine for Ethics. South African journal of philosophy, 21(1): 35 43.
  • Veca S. (2005). I diritti umani e la priorití del male. In Ignatieff, M. Human Rights as Politics and Idolatry. Princeton University Press, 114.
  • Weir, R. (1986). Ethical Issues in Death and Dying. New York: Columbia University Press.
  • Zucker, M.B. & Zucker, H.D. (1997). Medical Futility and the Evaluation of Life Sustaining Interventions. New York: NY: Cambridge University Press.