Contenuto dell'articolo principale

Abstract

RIASSUNTO Tradurre e validare semanticamente in italiano l'Individualized Care Scale e fornire alcune indicazioni per il suo utilizzo nel contesto culturale e professionale italiano per migliorare la capacití  di misurazione di questo indicatore di esito dell'assistenza infermieristica in Italia. La strategia d'indagine utilizzata ha suddiviso il lavoro in due fasi distinte, una dedicata alla traduzione dello strumento e l'altra incentrata sulla sua validazione semantica e culturale. Anche la traduzione semantica ha avuto due momenti distinti: prima una doppia forward translation parallela in cieco eseguita da traduttori bilingui specializzati italiano-inglese di madrelingua italiana e successivamente l'applicazione della tecnica definita Committee approach che consiste nell'eseguire una valutazione delle traduzioni svolte tramite panel specifico. La seconda fase del lavoro, con un approccio esplorativo e descrittivo di tipo fenomenologico, ha testato la validití  culturale dei contenuti dell'ICS per ottenere indicazioni circa le percezioni degli infermieri sull'utilizzo dello strumento nel contesto culturale e professionale di riferimento. La traduzione italiana dell'ICS ottenuta dal nostro gruppo di studio si è rivelata essere comprensibile e facilmente utilizzabile nel contesto culturale e professionale italiano, offrendosi come un valido strumento di misurazione delle opinioni del / della paziente circa l'assistenza ricevuta e di quanto da lui / lei percepito in occasione della propria esperienza nosocomiale. I risultati confermano l'utilití  dello strumento per la misurazione delle cure personalizzate; la versione italiana dell'ICS si è dimostrata essere un promettente strumento per misurare il grado di personalizzazione dell'assistenza ricevuta durante il ricovero in ospedale. Tuttavia, dopo questa prima validazione culturale e semantica, è necessario attivare ulteriori ricerche volte alla sua piena validazione statistica. ABSTRACT Tradurre e validare semanticamente in italiano l'Individualized Care Scale e fornire alcune indicazioni per il suo utilizzo nel contesto culturale e professionale italiano per migliorare la capacití  di misurazione di questo indicatore di esito dell'assistenza infermieristica in Italia. La strategia d'indagine utilizzata ha suddiviso il lavoro in due fasi distinte, una dedicata alla traduzione dello strumento e l'altra incentrata sulla sua validazione semantica e culturale. Anche la traduzione semantica ha avuto due momenti distinti: prima una doppia forward translation parallela in cieco eseguita da traduttori bilingui specializzati italiano-inglese di madrelingua italiana e successivamente l'applicazione della tecnica definita Committee approach che consiste nell'eseguire una valutazione delle traduzioni svolte tramite panel specifico. La seconda fase del lavoro, con un approccio esplorativo e descrittivo di tipo fenomenologico, ha testato la validití  culturale dei contenuti dell'ICS per ottenere indicazioni circa le percezioni degli infermieri sull'utilizzo dello strumento nel contesto culturale e professionale di riferimento. La traduzione italiana dell'ICS ottenuta dal nostro gruppo di studio si è rivelata essere comprensibile e facilmente utilizzabile nel contesto culturale e professionale italiano, offrendosi come un valido strumento di misurazione delle opinioni del / della paziente circa l'assistenza ricevuta e di quanto da lui / lei percepito in occasione della propria esperienza nosocomiale. I risultati confermano l'utilití  dello strumento per la misurazione delle cure personalizzate; la versione italiana dell'ICS si è dimostrata essere un promettente strumento per misurare il grado di personalizzazione dell'assistenza ricevuta durante il ricovero in ospedale. Tuttavia, dopo questa prima validazione culturale e semantica, è necessario attivare ulteriori ricerche volte alla sua piena validazione statistica. Key words: Nursing, individualized nursing, instrument translation, cross-cultural research.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Rovetta, P., Giordano, A., & Manara, D. F. (2014). La misurazione delle cure personalizzate: traduzione e validazione semantica dell’Individualized Care Scale. PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, 64(4). Recuperato da https://www.profinf.net/pro3/index.php/IN/article/view/54

Riferimenti

  • Radwin L.E. (1995) Knowing the patient: a process model for individualized interventions. Nursing Research 44: 364–370.
  • Suhonen R., Välimäki M. & Katajisto J. (2000a) Individualized care in a Finnish healthcare organization. Journal of Clinical Nursing 9: 218–227.
  • Suhonen R., Välimäki M. & Katajisto J. (2000b) Developing and testing an instrument for the measurement of individual care. Journal of Advanced Nursing 32: 1253–1263.
  • Suhonen R. (2002) Individualised Care from the Surgical Patient's Point of View. Developing and Testing a Model. Annales Universitatis Turkuensis D 523. University of Turku, Painosalama, Turku.
  • Redfern S. (1996) Individualised patient care: its meaning and practice in a general setting. NT Research 1: 22–33
  • Waters K.R. & Easton N. (1999) Individualized care: is it possible to plan and carry out? Journal of Advanced Nursing 29: 79–87.
  • Palese A, et al, (2008) Esiti sensibili alle cure infermieristiche: analisi critica della letteratura. AIR, 27(1): 33-42
  • Suhonen R., Lee A. Schmidt & Radwin L.E (2007) Measuring individualized nursing care: assessment of reliability and validity of three scales. Journal of Advanced Nursing 59: 77-85.
  • Suhonen R., Välimäki M. & Leino-Kilpi H. (2002) "˜Individualised care' from patients', nurses' and relatives perspective – a review of the literature. International Journal of Nursing Studies 39: 645–654.
  • Suhonen R., Välimäki M., Leino-Kilpi H. & Katajisto J. (2004) Testing the individualised care model. Scandinavian Journal of Caring Sciences 18: 27–36.
  • Suhonen R., Leino-Kilpi H. & Välimäki M. (2005) Development and psychometric properties of the Individualised Care Scale. Journal of Evaluation in Clinical Practice 11: 7–20.
  • White M., & Elander M. (1992) Translation of an instrument. The USNordic family dynamics nursing research project. Scandinavian Journal of Caring Sciences 6: 161–4.
  • Beaton D., Bombardier C., Guillemin F. & Ferraz M. (2000) Guidelines for the process of cross-cultural adaptation of self-report measures. Spine; 25: 3186–91.
  • Maneesiwongul W. & Dixon J. (2004) Instrument translation process: a methods review. Methodological issues in nursing research. Journal of Advanced Nursing; 48: 175–86.
  • Hilton A. & Skrutkowski M. (2002) Translating instruments into other languages: development and testing processes. Cancer Nursing; 25: 1–7.
  • Morse, Janice M., ed, Critical Issues in Qualitative Research Methods, Sage Publications, Thousand Oaks, Ca., USA, 1994.
  • Fain J.A. (1999, 2nd edition 2004) Reading, Understanding, and Appplying Nursing Research. A text and Workbook. Traduzione italiana: La ricerca infermieristica. Leggerla, comprenderla e applicarla. Milano, McGraw-Hill, p.217-220
  • Giorgi A., (1970) Psycology as a Human Science: a phenomenologically based approach. Harper and Row, New York.
  • Patterson J. & Zderad L., (1976) Humanistic Nursing. Wiley and sons, New York.
  • Colaizzi P., (1978) Psychological research as a phenomenologist views it, Oxford University Press, New York.
  • Van Kaam A., (1984) Existential Foundation of Psycology. Doubleday, New York.
  • Parse R., (1990) Parse's research methodology with an illustration of lived experience of hope. Nursing Science Quarterly 3:9.
  • Van Manen M., (1990) Researching the lived experience. State University of New York Press, Buffalo, New York.
  • Lo Biondo-Wood G. & Haber J. (1986, 5th edition 2004) Nursing Research. Methods, Critical Appraisal and Utilization. Traduzione italiana: Metodologia della ricerca infermieristica. Milano, McGraw-Hill, p.133
  • Radwin LE. (2000) Oncology patients' perceptions of quality nursing care. Research in Nursing and Health 23: 179-190.
  • Lauver D.R., Ward S.E., Heidrich S.M., Keller M.L., Bowers B.J., Brennan P.F., Kirchhoff K.T. & Wells T.J. (2002) Patient-centered interventions. Research in Nursing and Health 25: 246-255.